Descrizione
La inclusione nel predetto Albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
- essere elettori del Comune, ed ivi abitualmente dimoranti;
- non avere superato il settantesimo anno di età;
- essere in possesso almeno del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Sono esclusi dalla funzione in oggetto:
- i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti a Forze armate in servizio;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
- i funzionari medici dell’ASL, incaricati delle certificazioni a favore dei votanti invalidi, bisognosi dell’accompagnatore.
La domanda, dovrà essere redatta in carta libera sugli appositi moduli disponibili presso l’Ufficio Elettorale del comune; chi ha già presentato domanda non è tenuto a ripresentarla.
L’immissione nelle funzioni, in occasione delle consultazioni elettorali, avviene con decreto del Presidente della Competente Corte d’Appello.